Nota: inserimento delle immagini piuttosto primitivo. Con le funzionalità del browser puoi vedere ogni singola immagine in grandezza originale, in genere maggiore di quella utilizzata in questa pagina. Per ora non usiamo pop-up JS.
Nota: le immagini di qualche anno fa (alcuni dettagli non corrispondono più) :-)

Vediamo come possiamo programmare una baby (molto baby!) web app.

  1. Codice html per realizzare un modulo, in questo caso con tre campi di inserimento. Prendi nota e cerca di capire il ruolo:


    oppure, vedi il codice nel sorgente della pagina modulo
    (e vedi/capisci la differenza dell'elemento dinamico dell'ora)



  2. e ovviamente alla pagina modulo vedi il modulo come appare lato client, ovvero come il browser realizza, o rende, il codice html precedente



    quindi, considera come un utente -lato client- compila il modulo



    e cosa succede quando invia i dati inseriti nei campi di inserimento del modulo, cliccando sul pulsante:



  3. Cerchiamo di capire come funziona: qui vedete il meccanismo per cui i valori inseriti nel modulo sono trasmessi al server;
    in particolare

Accademia Albertina Torino, Scuola NTA, a.a. 2024-2025
Insegnamenti ABTEC40
a cura di mario chiari